Home » Extension Ciglia » Colla extension ciglia: quale scegliere?
  • Colla extension ciglia: quale scegliere?

     

    colla extension ciglia

    La colla per extension ciglia è uno dei prodotti più importanti per garantire un risultato duraturo e professionale alla cliente. In questo nuovo articolo spiegheremo le caratteristiche che deve avere una colla ideale e gli aspetti da considerare per una perfetta applicazione.

    Per poter usare il prodotto perfetto, una lash maker professionista deve considerare:

    1. Il clima: le prestazioni dell’adesivo dipendono anche dai fattori ambientali. Ad esempio, un luogo con un alto tasso di umidità causerà una rapida asciugatura delle gocce di adesivo. Al contrario, in luoghi con climi più asciutti, l’adesivo impiegherà un po’ più di tempo per polimerizzare. Considera questo fattore quando scegli la colla da usare durante il trattamento. Riassumenedo, i tempi di asciugatura dipendono quindi da temperatura e umidità.
    2. La velocità:  Chi ha poca esperienza dovrebbe scegliere un adesivo con un tempo di asciugatura più lungo che permette di correggere il posizionamento delle ciglia perfezionando il lavoro.

    Modalità di conservazione della colla per ciglia finte

    La colla per extension ciglia deve essere conservata in modo ottimale per preservare a lungo la sua efficacia. Ecco qualche piccolo consiglio:

    • Stringere bene il tappo dopo l’utilizzo, per evitare che l’adesivo entri in contatto con l’aria
    • Conservare la colla in posizione verticale in un luogo fresco e asciutto
    • Evitare accuratamente l’esposizione a fonti di calore, luce ecc.
    • Tenere pulito l’ugello dell’adesivo, utilizzando una spugnetta.
    • Evitare un panno di carta per la pulizia dell’ugello perché potrebbe otturarlo.

    Altri aspetti da non sottovalutare per una perfetta conservazione sono temperatura e umidità, infatti i nostri esperti di Lashdream consigliano di conservare il vostro adesivo ad una temperatura di 20° in un armadietto o in un cassetto mantenendo la posizione verticale. Per quanto riguarda l’umidità, il tasso di umidità ideale è compreso tra il 40 e il 60% , quindi potrebbe essere consigliato l’uso di un igrometro per preservare le perfette condizioni di adesione del vostro prodotto professionale.

    Se hai le lenti a contatto CLICCA QUI!

    Tags: , , ,