Home » Viso e Corpo » Prevenire acne e brufoli: ecco come fare
  • Prevenire acne e brufoli: ecco come fare

    Molte persone presentano una pelle mista, tendente a ingrassarsi con facilità e quindi a sfociare nell’acne e nella presenza di brufoli. Come si possono prevenire questi inestetismi? Molte volte è necessario capire qual è la causa di questa tipologia di pelle, se essa deriva da ragioni genetiche oppure ormonali. Se vanno esclusi questi fattori è il caso di rivedere l’alimentazione e gli stili di vita errati, come l’abuso di fumo o di alcool, ma anche scegliere di evitare una dieta troppo ricca di grassi e di zuccheri. L’alimentazione si rivela fondamentale per prevenire l’insorgenza di acne e brufoli, perché assumendo certi cibi si può migliorare notevolmente il tono della pelle, purificarla dall’interno e quindi contare su un’epidermide più bella e luminosa. La regola numero uno risiede nel consumare molta frutta e verdure fresche e nel bere molta acqua, almeno due litri al giorno. La frutta e la verdura aiutano a purificare la pelle, la idratano profondamente così come la scelta di bere molto. Anche tisane depuranti e l’abitudine di bere centrifughe vegetali rappresentano un vero e proprio toccasana per la pelle, che può trarne molto beneficio soprattutto nelle stagioni estive, quando solitamente tende più a ingrassare.

    brufoli-donna

    Alle scelte alimentari si associa la necessità di trattare la pelle con i prodotti cosmetici più giusti, ovvero di non stressare mai l’epidermide acneica o con brufoli. Questa tipologia di derma è, in realtà, infinitamente delicata, quindi è indispensabile detergerla con prodotti delicati e scelti con l’aiuto di professionisti, perché solo in questo modo si può attuare un rituale detergente che non stressi la pelle, ma che aiuti invece a purificarla mantenendola bella e compatta. La stessa regola vale anche per l’impiego di creme da giorno e da notte. I cosmetici ideali sono quelli di ottima qualità, che non seccano la pelle ma anzi, che sono in grado di apportare il giusto tasso di idratazione e di nutrimento. In questo modo la pelle può sfiammarsi e la possibilità che si formi l’acne o che compaiano i brufoli cala drasticamente. Infine risulta importante scegliere i giusti prodotti di make up, anch’essi professionali e pensati per chi ha una pelle particolarmente mista e sensibile. Dal fondotinta alla cipria fino ai prodotti correttivi, ogni elemento deve essere leggero e mai untuoso ma non deve in alcun caso seccare la pelle per non irritarla inutilmente. Attenzione, infine, alla protezione solare, giacché il sole è amico della pelle, ma deve essere sempre preso con parsimonia e proteggendo l’epidermide con fattori alti, per non irritarla e non permettere che insorgano episodi legati alle infiammazioni cutanee.